Cucinare “per finta” è un evergreen da quando mio figlio aveva due anni. Oltre ad essere un gioco divertente, è un ottimo espediente per tenere impegnati i nostri piccoli mentre noi grandi traffichiamo tra i fornelli.
A volte ho allestito vassoi con vari ingredienti da mescolare:
Molto più spesso gli ho dato quello che avevo a disposizione mentre cucinavo a fianco a lui:
Ci sono accessori che non possono mancare:
- pentola o ciotola
- cucchiaio o cucchiaino
- una tazza o piattino dove appoggiare la posata
- un canovaccio per asciugare
- una brocca con acqua
- colori alimentari scaduti
Per gli ingredienti ho usato quello che avevo al momento: le immancabili spezie scadute, sale, qualche erba aromatica che coltivo sul terrazzo, semi di zucca essiccati da Halloween, semi di mela, buccia di mandarini, scarti di cipolla, riso…
Ho mostrato a Momo come asciugare il bancone se fuoriesce dell’acqua dalla ciotola e a non esagerare con le spezie, affinché imparasse a dosarsi. Anche ora che ha 4 anni ogni tanto mi dice: “Mamma, voglio cucinare”.
Se anche ai vostri bimbi piace questo gioco, mi piacerebbe sapere nei commenti quali ingredienti usate. Buon divertimento!